Nuovi fascismi e nuove Resistenze

Esistono valori che dovrebbero prescindere dal colore politico ed essere propri di ogni partito che si voglia inserire nel solco della Costituzione. Il primo tra questi è indubbiamente l’antifascismo, il quale, non patrimonio dell’una o dell’altra fazione, dovrebbe essere sciolto da una dimensione di dibattito per divenire premessa fondante di ogni discorso politico. La definizione […]

“Che l’antifascismo sia un valore comune a tutti”. Intervista a Emanuele Fiano

Ieri, sabato 4 marzo, durante il vastissimo corteo antifascista, tra un coro e un altro, abbiamo notato la presenza Emanuele Fiano, ex parlamentare dem celeberrimo per la proposta dell’omonima legge.  Questo decreto, mai approvata a causa dello scioglimento anticipato delle Camere nel dicembre 2017, prevedeva l’introduzione dell’articolo 239-bis nel codice penale, ovvero l’aggravante per propaganda […]

Sull’antifascismo

Logica vuole che per parlare di antifascismo prima si definisca il fascismo. Nell’opinione comune prevalgono due posizioni contrastanti: per alcuni è il movimento politico nato e morto con Mussolini, per altri è sinonimo di bieca violenza, odio per l’Altro, discriminazione dei più deboli. La prima proposta è miope, quando non intenzionalmente riduttiva. La seconda individua […]

“Era solo una rissa”

“C’è stata una successione di risse a Roma e nelle altre città italiane. Risse che scoppiavano senza una ragione. Noi abbiamo un problema di malessere fortissimo tra gli adolescenti post covid”, “Francamente non so quanto questi ragazzi abbiano contezza di quello che succedeva negli anni 70 quando il conflitto era ideologico e molto forte e […]

Il dovere morale (apartitico) di condannare la violenza

Ieri, giovedì 23 febbraio 2023, il ministro Valditara ha rilasciato una dichiarazione riguardo alla circolare mandata dalla preside del Liceo Scientifico statale Leonardo da Vinci,  Annalisa Savino.  “Inappropriata”  la definisce quasi subito dopo la sua uscita. Eppure ci sono volute 120 ore per rompere il silenzio. Nessuna condanna contro l’aggressione di sabato. La preside, a […]

Valditara e l’antifascismo: gli scheletri nell’armadio dell’attuale Governo

[…] Siate consapevoli che è in momenti come questi che, nella storia, i totalitarismi hanno preso piede e fondato le loro fortune, rovinando quelle di intere generazioni. Nei periodi di incertezza, di sfiducia collettiva nelle istituzioni, di sguardo ripiegato dentro al proprio recinto, abbiamo tutti bisogno di avere fiducia nel futuro e di aprirci al […]

Una presa di coscienza

Intendiamoci, sappiamo tutti che gli scontri violenti fra fazioni politiche sono sempre esistiti, è innegabile, ma sono certa che per alcuni, soprattutto noi giovani, si sia sempre trattato erroneamente di realtà distanti, talvolta neanche immaginabili. Forse non ci credevamo per eccessiva ingenuità? O forse perché non avevamo il coraggio di fronteggiare tali problemi? Difficile a […]

Comunicato stampa del Collettivo SUM a proposito dei fatti del 18 febbraio

Trasmettiamo in seguito un estratto del testo del comunicato stampa redatto dal Collettivo SUM a proposito dei fatti di sabato 18 febbraio. «Stamattina, sabato 18 febbraio 2023, un gruppo di fascisti appartenenti ad Azione Studentesca e Casaggì si è presentato davanti alla nostra scuola col pretesto di volantinare. L’ormai rituale cestino è stato posizionato davanti […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto