L’Italia è una repubblica antifascista per legge, non per opinione

Era il 6 gennaio quando, sostenendo l’illegittimità delle elezioni che avevano portato alla vittoria del candidato democratico Joe Biden, centinaia di seguaci di Trump invasero armati, in diretta Facebook, l’inviolabile sede del Governo statunitense, Capitol Hill, un luogo quasi sacro, il tempio della democrazia. Così facendo, diedero vita a quello che molti definirono un goffo […]

DAD? Un comodo e lontano ricordo

Non lo ammetterete mai, ma io so che a tutti voi manca la DAD. Sì, sì, sì, vi manca eccome, si capisce dal vostro sguardo nostalgico di quando ve ne parlano. Nessuno lo saprà, tranquilli, sarà un nostro piccolo segreto. Però mi raccomando, continuate a recitare la parte di quelli che preferiscono la presenza, ne […]

Eutanasia legale: una lotta giusta

Lo scorso 30 giugno, in moltissime città italiane (qui la mappa), è iniziata una raccolta firme per indire un referendum sull’eutanasia legale. I promotori dell’iniziativa hanno superato ieri il traguardo delle 500.000 firme, anche grazie all’attivazione della firma online. L’obiettivo degli organizzatori, tuttavia, è raggiungere quota 750.000, per blindare il risultato e metterlo in sicurezza «da […]

Sei uno stronzo se non ti vaccini

Può darsi che mi sbagli, ma siamo animali sociali, no? Certo, siamo anche un po’ individualisti, è normale, naturale e giusto, ma siamo soprattutto organi di un unico sistema, che esistono e trovano la loro ragione d’esistere nella coesistenza con gli altri, e nella conseguente necessità a stabilire compromessi, con questi altri. Tessere rapporti e […]

Significato e lotte della comunità LGBT

La maggior parte delle persone che sente parlare della comunità LGBT molto spesso conosce l’acronimo, ma non tutto ciò che vi gira intorno. Forse perché essa è ancora legata a vecchi stereotipi, i più giudicano a prescindere invece di informarsi e cercare di capire perché chi vi appartiene ed i loro sostenitori lottino per avere […]

La città dei riders

Firenze, come tutte le città d’Italia, con il coronavirus e i vari lockdown è privata della maggior fonte di guadagno: il turismo. Ci siamo resi conto di come la nostra città, bellissima e splendente da tutti i punti di vista, senza i suoi cittadini e frequentatori possa sembrare tetra e fredda. Le strade del centro […]

Il codice genetico della parità

Era il 1920 quando, in una casa di Londra, nacque Rosalind Franklin. Era, invece, il 1935 quando la stessa, ormai cresciuta, seppe di voler diventare una scienziata. Lottando contro la disapprovazione del padre, ma aiutata dagli altri membri femminili della sua famiglia, la ragazza frequentò l’università e ottenne un dottorato in chimica fisica. In seguito, […]

L’odissea infinita del ddl Zan

  Questo articolo fa parte del numero 25 del MichePost, uscito in formato cartaceo l’8 maggio 2021 Il Ddl Zan, costituito da 10 articoli, contiene misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza  per motivi legati al sesso, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità, cioè per reati di omotransfobia, misoginia e […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto