Amico BoJack

Non sono una grande fan dei cartoni, anzi, nel cinema quasi disprezzo tutto ciò che non è estremamente e radicalmente vero, non amo ciò che è creato per suscitare riso e nemmeno le ambientazioni holliwoodiane, e quando mi hanno consigliato di iniziare BoJack Horseman ero fermamente convinta che non sarei andata oltre il terzo episodio. […]

Cinema | Piccole donne, di Greta Gerwig

Piccole donne (2019) è il settimo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Louisa May Alcott. Il film è di genere sentimentale e drammatico, scritto e diretto dalla regista statunitense Greta Gerwig e recitato da un cast di attori amati e stimati da moltissimi fan. La pellicola è molto fedele al romanzo specialmente per quanto riguarda i temi affrontati: la […]

MicheLiber | La società della performance, di A. Colamedici e M. Gancitano

Ho recentemente letto il libro “La società della performance” di Andrea Colamedici e Maura Gancitano, un breve ma intenso manuale su “come uscire dalla caverna”, sottotitolo del libro. La caverna, paragonata alla caverna di Platone, è la società attuale, in cui ognuno ritiene sia più importante mostrarsi come vorrebbe essere o come i canoni della […]

Abbandonare un esercito

Un giorno lui e io andammo in bicicletta fino alla spiaggia per abbandonare un gatto; non un gattino: una femmina già cresciuta”. Così scrive Murakami Haruki, nel suo ultimo libro, Abbandonare un gatto, edito in Italia da Einaudi. Murakami racconta quella che è, per sua stessa definizione, “una spina rimasta in gola” per molto tempo: […]

Poeti | Vincenzo Cardarelli

Vincenzo Cardarelli nasce nel 1887 a Tarquinia, e trascorre la sua infanzia “in una terra che è tutta una miniera di sepolcreti”. Il retaggio funebre del mondo etrusco grava sul piccolo Cardarelli, quasi segnandone, già in tenera età, la sua natura inquieta e malinconica, che lo avrebbe portato a una vita di vagabondaggi. Sempre alla […]

MichePoesia | Rumoreggiare

 Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 (immagine: L’enigma dell’arrivo, di Giorgio de Chirico) Silenzio avvolgente. Il vento che soffia, odo un sussulto all’animo uno scricchiolio del cuore il ticchettio del tempo. A cura di Giulia Giovannini

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto