La vittoria della mente umana sulle difficoltà è un tema molto sottile da affrontare a da rappresentare. Giudicare con leggerezza l’equilibrio tra dignità, sofferenza e trionfo può rendere ogni passaggio inutile, sia per il personaggio principale del film o del racconto sia per lo spettatore. In Le ali della libertà, la storia di un condannato […]
Cinema | Forrest Gump, di Robert Zemeckis
Film cult degli anni Novanta, vincitore del premio Oscar, best seller in tutto il mondo, Forrest Gump, diretto da Robert Zemeckis e interpretato dal grande Tom Hanks, propone un viaggio nel tempo della storia americana. Il protagonista, nonostante che sia afflitto da gravi problemi fisici e psicologici, non si arrende mai davanti agli imprevisti della vita, […]
Cinema | Il diritto di opporsi, di Destin Daniel Cretton
Il diritto di opporsi è un film del 2019 di Destin Daniel Cretton, regista de Il castello di vetro. Il film è basato su una storia vera raccontata da Stevenson nel libro “Just Mercy”, ed è il resoconto di una battaglia contro l’ingiustizia e il razzismo. La trama di questo film è ambientata a Monroeville, Alabama, […]
Get Out, di Jordan Peele
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 E’ un genere che pochi conoscono e che piace pochi. È molto complicato da guardare e capire, pieno di intrighi e di scene diverse da qualsiasi altro genere. È enigmatico, lugubre ma qualche volta anche divertente. Sto parlando […]
L’odissea nelle vite mai vissute di “Sto pensando di finirla qui”, il nuovo film di Charlie Kaufman
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Sto pensando di finirla qui sono le parole che Lucy (o forse il suo nome potrebbe essere Louisa, o Yvonne, o nessuno di questi) ripete ossessivamente nella sua mente, quelle infestanti e attraenti parole su cui continua a […]
Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan
Dopo tre anni di silenzio e nel bel mezzo di una pandemia, Christopher Nolan è riemerso dalle acque di Dunkerque per trascinare il grande pubblico nella guerra ancora non accaduta di Tenet; l’ultima, attesissima fatica del cineasta britannico è approdata nelle sale il 26 luglio, facendosi carico di un’enorme responsabilità: riportare le persone al cinema […]
La grandezza de “Il Divo” di Paolo Sorrentino
In un’intervista, Bernardo Bertolucci aveva detto di essere pessimista sulle sorti del cinema italiano, almeno finché, nel 2008, non uscirono due film: Gomorra e Il Divo. Ed è proprio sul Divo che mi vorrei soffermare. Riguardandolo di recente, infatti, dopo molto tempo dalla prima visione, vi ho trovato una grandezza artistica che lo rende, a […]
And the Oscar goes to…
Nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio si è tenuta la 92esima edizione dei premi Oscar sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles. Anche quest’anno non c’è stato un unico presentatore, ma diversi artisti hanno animato la serata esibendosi tra il ritiro di un premio e l’altro. Non sono inoltre mancati momenti […]
I 10 migliori film del 2019
Anche il 2019 è finito e, come l’anno scorso, ho il piacere di stilare una lista dei dieci film (uno dei quali non è propriamente “un film”) che maggiormente mi hanno colpito durante questa annata cinematografica: si sono succedute non poche sorprese e il risultato, devo dire, è ancora più soddisfacente del 2018. Non vi […]
L’elogio della bellezza: “The Neon Demon”
La bellissima Jesse, un’innocente sedicenne della Georgia, lascia la casa per approdare a Los Angeles, nella speranza di intraprendere la carriera di modella. “Non ho talenti, ma sono bella” confida a un amico. Ed è proprio questa ammaliante bellezza che la lancia subito nello studio di un importantissimo fotografo, suscitando l’ira e la gelosia di […]