MicheLiber | L’anulare, di Yoko Ogawa

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 “L’anulare” è un breve libro dell’autrice giapponese Yoko Ogawa che tratta la storia controversa ed enigmatica (dall’inizio fino all’ultima pagina del libro) di una giovane donna e del suo rapporto con il suo datore di lavoro. I temi […]

MicheLiber | Circe, di Madeline Miller

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Quell’isola desolata, teatro dei più disparati accadimenti, rigogliosa prigione… Memore di fatti ormai sottratti al ricordo dell’uomo, di passati, presenti e futuri che sembrano vorticare nell’oblio del tempo per fondersi fra loro. Probabilmente è questa la visione che […]

Barche a vela, silenziose testimoni di secoli di storia

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Una volta l’anno, il mare attorno Viareggio, circondato dalle marmoree Apuane, fa da cornice ad un evento importantissimo per gli amanti della “vela d’epoca”: il “raduno delle Vele Storiche di Viareggio”. Un fine settimana in cui centenari natanti […]

L’inquinamento a danno delle opere architettoniche

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Il cambiamento climatico è uno dei temi maggiormente discussi tra gli scienziati, i giovani attivisti, le associazioni ambientaliste e i politici (un’occasione importante di confronto riguardo questo argomento è stata senza dubbio la Cop26, conferenza delle Nazioni Unite […]

Estinzione e rinascita

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Quella di stressare una popolazione più o meno estesa di esseri viventi fino a condurla a un’effettiva sparizione, è una pratica che l’uomo compie da quando lo si può definire tale. Si potrebbe dire che nel momento stesso […]

Copenaghen, nuovo modello di sostenibilità

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Da qualche anno a questa parte, nella città di Copenaghen, è stato edificato un termovalorizzatore capace di trasformare semplici rifiuti che gettiamo tutti i giorni, in energia utilizzata per alimentare elettricamente le case degli abitanti di Copenaghen. Credo […]

Poeti | Wisława Szymborska

Tra i poeti passati in rassegna finora, Wisława Szymborska è sicuramente la più famosa, complice anche il Premio Nobel per la Letteratura assegnatole nel 1996. In Polonia – suo paese d’origine – i libri di Szymborska vendono come dei bestseller internazionali: centinaia di migliaia di copie, e tutt’oggi le sue raccolte poetiche sono tra le […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto