Film cult degli anni Novanta, vincitore del premio Oscar, best seller in tutto il mondo, Forrest Gump, diretto da Robert Zemeckis e interpretato dal grande Tom Hanks, propone un viaggio nel tempo della storia americana. Il protagonista, nonostante che sia afflitto da gravi problemi fisici e psicologici, non si arrende mai davanti agli imprevisti della vita, […]
Cinema | Il diritto di opporsi, di Destin Daniel Cretton
Il diritto di opporsi è un film del 2019 di Destin Daniel Cretton, regista de Il castello di vetro. Il film è basato su una storia vera raccontata da Stevenson nel libro “Just Mercy”, ed è il resoconto di una battaglia contro l’ingiustizia e il razzismo. La trama di questo film è ambientata a Monroeville, Alabama, […]
MicheLiber | Quadrilogia de L’amica geniale, di Elena Ferrante
Una ripetitiva monotonia nel grigiore di un miserabile e trascurato rione napoletano avvolge due anime così diverse ma complementari, due anime di bambine, di giovani donne che crescono amandosi e odiandosi durante i difficili anni della seconda metà del Novecento. Sono le vite di Elena e Raffaella, Lenù e Lila, a condizionare il succedersi dei […]
MicheLiber | Nelle tue mani, di Gabriel Katz
Le note si susseguono in un fluire infinito, dando vita a un fiume in piena che sboccia come un delicato fiore dalle prodigiose dita di Mathieu, quelle dita che permettono a chiunque si soffermi sulle pagine di questo libro di poter percepire con il proprio io interiore la musica sprigionata dal nitido stile letterario che […]
Intervista al direttore degli Uffizi Eike Schmidt
Il 26 ottobre, nella ex-chiesa di San Pier Scheraggio, abbiamo avuto il piacere di incontrare il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt, che ci ha rilasciato un’intervista ricca di tanti e interessanti spunti di riflessione. Direttore Schmidt, il settore culturale, in particolare quello museale, ha risentito particolarmente della crisi dovuta al lockdown. […]
MichePoesia | Autunno
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 L’imbrunire si fa svelto, i pensieri rimbombano, valle dai caldi colori. Sosta non trova il fuoco che arde; quello che travolge è malinconia.
MichePoesia | Omofoni
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Posseduta dalla tua musica nelle mie arterie Dirigo un’orchestra di stelle nei tuoi occhi
Get Out, di Jordan Peele
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 E’ un genere che pochi conoscono e che piace pochi. È molto complicato da guardare e capire, pieno di intrighi e di scene diverse da qualsiasi altro genere. È enigmatico, lugubre ma qualche volta anche divertente. Sto parlando […]
L’odissea nelle vite mai vissute di “Sto pensando di finirla qui”, il nuovo film di Charlie Kaufman
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Sto pensando di finirla qui sono le parole che Lucy (o forse il suo nome potrebbe essere Louisa, o Yvonne, o nessuno di questi) ripete ossessivamente nella sua mente, quelle infestanti e attraenti parole su cui continua a […]
MicheLiber | Tutto chiede salvezza, di Daniele Mencarelli
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Il romanzo “Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, narra la storia di Daniele, un ragazzo che, a seguito di una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto ad un trattamento sanitario obbligatorio in […]