Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan

Dopo tre anni di silenzio e nel bel mezzo di una pandemia, Christopher Nolan è riemerso dalle acque di Dunkerque per trascinare il grande pubblico nella guerra ancora non accaduta di Tenet; l’ultima, attesissima fatica del cineasta britannico è approdata nelle sale il 26 luglio, facendosi carico di un’enorme responsabilità: riportare le persone al cinema […]

Retto e verso

Erano mesi che non si vedeva un cielo così. Morbida nella sua culla di denso latte nero, la luna vegliava sui tetti addormentati di Scampia. Una brezza leggera correva trai vicoli, sfidando le ombre che la superavano. Il pallone rimbalzava sul muro scrostato. Non appena osava accarezzare le sue crepe, subito tornava ad abbracciare il […]

MicheLiber: “Solo bagaglio a mano”, di Gabriele Romagnoli

“Solo bagaglio a mano” di Gabriele Romagnoli è un libro significativo e particolarmente interessante in questo periodo. Ho avuto l’occasione di leggerlo recentemente, prima dell’emergenza Coronavirus, ma solo ora mi rendo conto quanto sia importante la tematica trattata. Il libro è una lunga riflessione filosofica che si basa sull’oggetto “bagaglio a mano”: valigia facile da […]

Sull’autismo

Alle elementari in classe mia c’era un bambino autistico, Edoardo. Io, che fosse autistico, l’ho capito solo dopo: nessuno ce l’aveva mai etichettato come “diverso” o “speciale”. Noi bambini sapevamo solo che aveva due maestre di sostegno, Giulia e Chiara, se mi ricordo bene, di cui, in realtà, usufruivamo tutti. Rammento che, durante una delle […]

Xenia: l’ospitalità dei Greci

Io ho un difetto… che potrebbe anche essere definito un pregio: mi innamoro di ideali appartenenti a un altro popolo, a un’altra tradizione, perfino a un’altra epoca. Il valore prescelto oggi è questo: la xenia, cioè l’ospitalità che i Greci riservavano allo straniero che bussava alla loro porta. Dalla prima volta che me l’hanno menzionata […]

Per Niccolò

Il 16 gennaio 2020 è successa una tragedia. No, non c’è stata un’alluvione, non è crollato un palazzo di cento piani, non si è acceso un nuovo incendio sulla superficie di questo mondo malandato. Nessun barcone è affondato, nessuna guerra è stata dichiarata, nessun terremoto ha scosso la terra. Eppure, sì, è successa una tragedia. […]

And the Oscar goes to…

Nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio si  è tenuta la 92esima edizione dei premi Oscar sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles. Anche quest’anno non c’è stato un unico presentatore, ma diversi artisti hanno animato la serata esibendosi tra il ritiro di un premio e l’altro. Non sono inoltre mancati momenti […]

L’infinito della fotografia

Henry Fox Talbot non sapeva disegnare.  Nel diciannovesimo secolo, il Grand Tour d’Europa era una realtà affermata, e così nemmeno Talbot poté rifiutare di parteciparvi. Si recò spesso in Italia coi suoi familiari. Ma mentre questi facevano schizzi dei monumenti, coi loro fogli e le loro matite, Talbot restava a guardare, amareggiato. Fu probabilmente il […]

La favola di Boris

Ricorda Joseph Conrad, nel suo “Cuore di tenebra”, che, quando i Romani sbarcarono in Gran Bretagna, si ritrovarono di fronte una terra ostile di foreste buie e prati incolti. I soldati marciavano tremando per il freddo, scorgendo a tratti i selvaggi abitanti dell’isola. Tra questi due popoli c’erano secoli di differenza, un vuoto talmente enorme […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto