Alla volta del pianeta rosso

Negli ultimi anni, l’idea di colonizzare Marte ha smesso di appartenere alla fantascienza per diventare un tema centrale nei discorsi sull’innovazione tecnologica e il futuro dell’umanità. Aziende come SpaceX promettono viaggi interplanetari, basi autonome e una nuova era: quella in cui l’uomo vivrà su più pianeti. Ma questa narrazione, per quanto affascinante, nasconde un insieme […]

Il codice genetico della parità

Era il 1920 quando, in una casa di Londra, nacque Rosalind Franklin. Era, invece, il 1935 quando la stessa, ormai cresciuta, seppe di voler diventare una scienziata. Lottando contro la disapprovazione del padre, ma aiutata dagli altri membri femminili della sua famiglia, la ragazza frequentò l’università e ottenne un dottorato in chimica fisica. In seguito, […]

Gruppo Giovani GLBTI*: “La legge contro l’omotransfobia è un passo avanti, ma non basta”

21 luglio 2020. Ci troviamo nel cortile della biblioteca delle Oblate, poi camminiamo insieme fino al Giardino dell’Orticoltura. Lì incontriamo Gaia, una rappresentante del GGG, organizzazione di giovani LGBT+ under30. Con lei parliamo, in quella che sembra più un’amichevole chiacchierata che un’intervista, della legge contro l’omotransfobia, il decreto di legge ZAN (dal nome del suo […]

Intervista a Nicola Fratoianni, deputato e portavoce di Sinistra Italiana

Nicola Fratoianni è stato segretario di Sinistra Italiana dal 19 febbraio 2017 al 1° giugno 2019. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013, è membro della commissione Cultura, Scienze e Istruzione. Onorevole Fratoianni, Sinistra Italiana ha presentato varie proposte per sconfiggere la crisi coronavirus, tra cui l’introduzione di un reddito di quarantena. Dove pensa di […]

Sull’autismo

Alle elementari in classe mia c’era un bambino autistico, Edoardo. Io, che fosse autistico, l’ho capito solo dopo: nessuno ce l’aveva mai etichettato come “diverso” o “speciale”. Noi bambini sapevamo solo che aveva due maestre di sostegno, Giulia e Chiara, se mi ricordo bene, di cui, in realtà, usufruivamo tutti. Rammento che, durante una delle […]

Per Niccolò

Il 16 gennaio 2020 è successa una tragedia. No, non c’è stata un’alluvione, non è crollato un palazzo di cento piani, non si è acceso un nuovo incendio sulla superficie di questo mondo malandato. Nessun barcone è affondato, nessuna guerra è stata dichiarata, nessun terremoto ha scosso la terra. Eppure, sì, è successa una tragedia. […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto