Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 A partire da agosto la parte finale della stagione di NBA si è svolta all’interno del parco divertimenti Disneyland di Orlando, in Florida. I giocatori, i coaches e lo staff delle varie squadre si sono trasferiti all’interno di […]
Get Out, di Jordan Peele
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 E’ un genere che pochi conoscono e che piace pochi. È molto complicato da guardare e capire, pieno di intrighi e di scene diverse da qualsiasi altro genere. È enigmatico, lugubre ma qualche volta anche divertente. Sto parlando […]
L’odissea nelle vite mai vissute di “Sto pensando di finirla qui”, il nuovo film di Charlie Kaufman
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Sto pensando di finirla qui sono le parole che Lucy (o forse il suo nome potrebbe essere Louisa, o Yvonne, o nessuno di questi) ripete ossessivamente nella sua mente, quelle infestanti e attraenti parole su cui continua a […]
MicheLiber | Tutto chiede salvezza, di Daniele Mencarelli
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Il romanzo “Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, narra la storia di Daniele, un ragazzo che, a seguito di una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto ad un trattamento sanitario obbligatorio in […]
MicheLiber | Quel giorno sulla Luna, di Oriana Fallaci
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Il 15 settembre 2006 moriva Oriana Fallaci, famosa giornalista italiana che, oltre ad averci lasciato libri riguardanti la generale situazione medio-orientale, ci ha omaggiato anche di un piccolo libro/intervista dal titolo “Quel giorno sulla luna”, in cui vengono […]
Elon Musk, un genio a colori
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Viaggi verso Marte – il pianeta rosso – neurotecnologie in grado di collegare il cervello alla tecnologia, viaggi super-dinamici in tempi mai visti, città “green”. Futuro? No, 2020. Il mondo fa progressi, cambia, e con esso anche la […]
Riepilogo sentimentale del giornalismo italiano
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 E’ introvabile. Solo una bancarella dell’usato me lo ha restituito dalle coltri di libri vecchi e dimenticati. Così Cronache terrestri – l’antologia di articoli giornalistici di Dino Buzzati – è entrato nella mia vita. A vederlo da qua, […]
Una società a portata di clic
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Un clic, è incredibile quante cose si possano fare con un clic. Nella società attuale, grazie ai social media, tutto è a portata di clic: condividere un’informazione, ritrovare vecchie conoscenze, mantenerci vicini anche quando a separarci è un […]
La libertà in Cina
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 La libertà è il cuore di tutti i valori del mondo. Libertà d’espressione, di stampa, di religione, di assemblea, di associazione, di migrazione, di sciopero e manifestazione, sono tutti componenti fondamentali e concreti della libertà. Se non vi […]
Pandemia a scuola: tante domande e poche risposte
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Devo essere sincera: non capisco. La mia mente- aperta- dal- classico non riesce proprio a comprendere. E, onestamente, la cosa mi dà parecchio fastidio. Sto interrogando me e voi sulle decisioni prese dal Governo riguardo alla scuola. Per […]