Ad un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria è giunto il tempo di bilanci. Pochi − forse nessuno − si sarebbero immaginati, ai tempi del paziente zero e di Codogno, che ancora un anno dopo ci saremmo trovati a parlare di lockdown. Per citare il presidente del Consiglio Mario Draghi: «Mai avremmo pensato che un anno dopo […]
Il nuovo Rinascimento in Arabia Saudita
La politica italiana di questo inizio 2021 si lega a due volti: quello di Mario Draghi, e non potrebbe essere altrimenti, e quello di Matteo Renzi, sempre al centro di vicende di politica sia italiana che internazionale. Per il senatore di Italia Viva l’anno era cominciato bene: la caduta del Conte II e la conseguente […]
Poeti | Vincenzo Cardarelli
Vincenzo Cardarelli nasce nel 1887 a Tarquinia, e trascorre la sua infanzia “in una terra che è tutta una miniera di sepolcreti”. Il retaggio funebre del mondo etrusco grava sul piccolo Cardarelli, quasi segnandone, già in tenera età, la sua natura inquieta e malinconica, che lo avrebbe portato a una vita di vagabondaggi. Sempre alla […]
Champions League: il punto sugli ottavi
Gli ottavi di Champions si avvicinano alla conclusione, eppure, almeno fino ad ora, non ci sono stati dei veri e propri colpi di scena o incredibili ribaltamenti di fronte. In effetti si potrebbe anche dire che non ce ne sia stato nessuno se non fosse per Juventus-Porto. Già, proprio la partita che all’apparenza sembrava la […]
NBA, All Star 2021
Nella notte del 7 marzo si è tenuto ad Atlanta, Georgia, l’evento NBA più atteso dell’anno: le competizioni All Star. Durante la giornata si svolgono tre diverse tipologie di sfide individuali, che vedono coinvolti giocatori NBA scelti dalla lega: Dunk contest, Three-point Shootout e Taco Bell Skills Challenge. In serata invece si svolge l’All Star […]
Da Abramo a Bukowski, passando per Ulisse. Chiacchierata con Roberto Mercadini
Roberto Mercadini è poeta, attore teatrale e scrittore, attivo da oltre dieci anni su un canale youtube oggi seguito da oltre 130.000 persone. Il suo ultimo libro, Bomba atomica, è uscito per Rizzoli nel 2020. Roberto, lei si definisce “poeta parlante”, e non ha mai nascosto di dar privilegio all’oralità, nella sua produzione letteraria. Perché […]
Congo, la maledizione di un paese senza tregua
Un passato da dimenticare, un presente complesso, un futuro incerto. 84 milioni di abitanti, la seconda foresta pluviale più grande al mondo, un sottosuolo ricchissimo, il corso di un lungo fiume. Un paese nel cuore del continente africano: il Congo. La travagliata storia della Repubblica Democratica del Congo ebbe inizio nel XIX secolo, quando il […]
Come un pesce fuor d’acqua
Perché era uscita? Con quale coraggio si era presa la briga di dover andare incontro a una simile ansia? Elena non ne aveva la più pallida idea, eppure si trovava lì, in mezzo a un gruppo di sedicenni pressoché sconosciuti. Nonostante si fosse trovata spesso in situazioni simili, ogni volta era come se fosse la […]
Gli Stati Uniti del 2021, tra la radicalizzazione e le sfide di Joe Biden. Intervista a Francesco Costa
Francesco Costa, giornalista, è vicedirettore del giornale online Il Post. Ha scritto per l’Unità, Internazionale, IL del Sole 24 Ore e insegna giornalismo alla Scuola Holden. Tra i più apprezzati esperti italiani di Stati Uniti, dal 2015 cura Da Costa a Costa, un progetto giornalistico multimediale sulla politica, sulla società e sulla cultura americana. È autore di due libri: Questa […]
MicheOroscopo | Febbraio 2021
Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 Ariete Sei talmente sommerso dai compiti da non riuscire a vedere la luce del sole? Se stai pensando al modo migliore per scampare alle tre verifiche giornaliere, ti risparmiamo la fatica: non esiste. O meglio, esiste ma probabilmente […]