8 marzo: manifestazione è reazione

L’8 marzo, a partire dalle nove in piazza Massimo d’Azeglio, saranno alte le voci per le strade di Firenze, arrabbiate, disgustate ed intenzionate a continuare a gridare tutto l’anno, l’anno successivo e quello dopo ancora. Saranno grida stanche dell’ipocrisia di chi continua a non vedere, di chi fa finta di non accorgersi che ciò che […]

Capire la strategia di Putin e l’identità dei russi e degli ucraini. Con Andrea Graziosi.

Andrea Graziosi è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Napoli Federico II. Uno dei massimi esperti italiani di Russia, ha pubblicato, tra le altre cose, due lunghi e importanti volumi che ripercorrono tutta la storia dell’Unione sovietica: L’URSS di Lenin e Stalin (Il Mulino, 2010) e L’URSS dal trionfo al degrado (Il Mulino, 2011). […]

Non è colpa nostra se un dittatore fascista ha invaso l’Ucraina

 Questo articolo fa parte del numero 27 del MichePost, che sarà dedicato all’Ucraina e uscirà prossimamente Lo scorso 24 febbraio Vladimir Putin, all’alba dell’invasione dell’Ucraina, ha tenuto un discorso alla nazione in cui, tra le altre cose, ha detto: «L’alleanza del Nord Atlantico, nonostante tutte le nostre proteste e preoccupazioni, è in costante espansione. La […]

Eutanasia legale: una lotta giusta

Lo scorso 30 giugno, in moltissime città italiane (qui la mappa), è iniziata una raccolta firme per indire un referendum sull’eutanasia legale. I promotori dell’iniziativa hanno superato ieri il traguardo delle 500.000 firme, anche grazie all’attivazione della firma online. L’obiettivo degli organizzatori, tuttavia, è raggiungere quota 750.000, per blindare il risultato e metterlo in sicurezza «da […]

Sei uno stronzo se non ti vaccini

Può darsi che mi sbagli, ma siamo animali sociali, no? Certo, siamo anche un po’ individualisti, è normale, naturale e giusto, ma siamo soprattutto organi di un unico sistema, che esistono e trovano la loro ragione d’esistere nella coesistenza con gli altri, e nella conseguente necessità a stabilire compromessi, con questi altri. Tessere rapporti e […]

Siamo tutti i discriminati del virus

  Questo articolo fa parte del numero 25 del MichePost, uscito in formato cartaceo l’8 maggio 2021 Ci aveva uniti tutti. Nella disperazione e nella frustrazione, certo. Con gradi diversi, s’intende. C’era chi soffriva la fame, chi a malapena riusciva ad accaparrarsi il cibo, chi veniva picchiato da mariti isterici, chi cadeva in depressione, chi […]

Gli Stati Uniti del 2021, tra la radicalizzazione e le sfide di Joe Biden. Intervista a Francesco Costa

Francesco Costa, giornalista, è vicedirettore del giornale online Il Post. Ha scritto per l’Unità, Internazionale, IL del Sole 24 Ore e insegna giornalismo alla Scuola Holden. Tra i più apprezzati esperti italiani di Stati Uniti, dal 2015 cura Da Costa a Costa, un progetto giornalistico multimediale sulla politica, sulla società e sulla cultura americana. È autore di due libri: Questa […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto