Poeti | Attilio Bertolucci

Attilio Bertolucci (1911 – 2000) è stato uno dei poeti più singolari del Novecento italiano, esponente di spicco della cosiddetta “linea antinovecentista”, caratterizzata da una poesia narrativa, più incline a una prosa ritmata. Bertolucci, del resto, si può considerare l’unico poeta italiano dello scorso secolo ad aver scritto un vero e proprio romanzo in versi: […]

I Mother Mother e le provocazioni a una società bigotta

Nome: Mother Mother Membri: Ryan Guldemond, Molly Guldemond, Jasmin Parkin, Ali Siadat, Mike Youn Periodo di attività: 2005-adesso Lingua: Inglese Genere: Indie, Rock, Alternative Sito: https://www.mothermothersite.com/ Discografia Nati a Vancouver, Canada, i Mother Mother sono un gruppo Indie-Rock e alternative fra i più ambigui e controversi tutt’ora in attività. Il loro primo album, Touch up, […]

Amico BoJack

Non sono una grande fan dei cartoni, anzi, nel cinema quasi disprezzo tutto ciò che non è estremamente e radicalmente vero, non amo ciò che è creato per suscitare riso e nemmeno le ambientazioni holliwoodiane, e quando mi hanno consigliato di iniziare BoJack Horseman ero fermamente convinta che non sarei andata oltre il terzo episodio. […]

Cinema | Piccole donne, di Greta Gerwig

Piccole donne (2019) è il settimo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Louisa May Alcott. Il film è di genere sentimentale e drammatico, scritto e diretto dalla regista statunitense Greta Gerwig e recitato da un cast di attori amati e stimati da moltissimi fan. La pellicola è molto fedele al romanzo specialmente per quanto riguarda i temi affrontati: la […]

MicheLiber | La società della performance, di A. Colamedici e M. Gancitano

Ho recentemente letto il libro “La società della performance” di Andrea Colamedici e Maura Gancitano, un breve ma intenso manuale su “come uscire dalla caverna”, sottotitolo del libro. La caverna, paragonata alla caverna di Platone, è la società attuale, in cui ognuno ritiene sia più importante mostrarsi come vorrebbe essere o come i canoni della […]

Come trascorrere la quarantena

La quarantena, detta anche contumacia, è un isolamento forzato, solitamente utilizzato per limitare la diffusione di uno stato pericoloso. Alcune fonti dicono che il termine risalga ai tempi della redazione delle scritture ebraiche, altre che esso derivi dal veneziano “quarantina”, parola nata nel XIV secolo dagli equipaggi durante i periodi di malattia (ad esempio la […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto