Una società a portata di clic

 Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Un clic, è incredibile quante cose si possano fare con un clic. Nella società attuale, grazie ai social media, tutto è a portata di clic: condividere un’informazione, ritrovare vecchie conoscenze, mantenerci vicini anche quando a separarci è un […]

La libertà in Cina

 Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 La libertà è il cuore di tutti i valori del mondo. Libertà d’espressione, di stampa, di religione, di assemblea, di associazione, di migrazione, di sciopero e manifestazione, sono tutti componenti fondamentali e concreti della libertà. Se non vi […]

In America, occhio agli Ispanici

 Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Nel 2000, l’Ufficio del censimento contava sul territorio statunitense circa 35 milioni di ispanici. Nel 2019, il loro numero ha superato i 60 milioni, arrivando a rappresentare il 18,5% dell’intera popolazione. Una crescita incredibile. Di questo passo, si […]

Se la sinistra non si rinnova

 Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Diffidiamo dalle apparenze. L’ultima consultazione elettorale non è stata vinta da nessuno, malgrado le reazioni entusiastiche sia da destra che da sinistra; quel che è certo è che i 5 stelle hanno subìto una sconfitta colossale, come ha […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto