Fioramonti: “Il capitalismo deve reinventarsi”. Intervista all’ex ministro dell’istruzione

Lorenzo Fioramonti è professore ordinario di economia politica all’Università di Pretoria (Sudafrica). È stato eletto nel 2018 alla Camera dei Deputati con il Movimento 5 Stelle, ma è ora iscritto a nessun partito. Scelto come ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel Governo Conte II (ricopriva la carica di viceministro nel governo precedente), si è […]

Storie di Moto GP: Mugello 2016

Se era stato detto che la sportività nella MotoGP fosse morta con il presunto complotto tra Marquez e Lorenzo ai danni di Rossi durante la corsa al mondiale 2015, possiamo dire con certezza che è morta, invece, durante il Gran Premio del Mugello 2016. Infatti il paradossale fragore di “buu” e di fischi dei tifosi […]

Intervista a Nicola Fratoianni, deputato e portavoce di Sinistra Italiana

Nicola Fratoianni è stato segretario di Sinistra Italiana dal 19 febbraio 2017 al 1° giugno 2019. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013, è membro della commissione Cultura, Scienze e Istruzione. Onorevole Fratoianni, Sinistra Italiana ha presentato varie proposte per sconfiggere la crisi coronavirus, tra cui l’introduzione di un reddito di quarantena. Dove pensa di […]

Precisazioni sul razzismo ideologico

Devo assolutamente fare alcune precisazioni. Non ho voluto togliere alcuna legittimità alla vostra lotta. Ho voluto criticarne certi aspetti, credo che mi sia ancora concesso esprimere dissenso in merito a qualcosa che non condivido: la violenza. So molto bene che Pasolini è, purtroppo, un intellettuale che si presta molto bene alle strumentalizzazioni, una su tutte […]

Fascismo e antifascismo di oggi

L’errore in cui si cade quando antifascismo e democrazia diventano concetti di forma e non di contenuto Ieri ci siamo trovati a leggere un articolo pubblicato sulla pagina Instagram del MichePost, giornalino scolastico del nostro liceo, dal titolo (abbastanza ambiguo) “Riguardo al razzismo ideologico”. La riflessione dello scrittore, che parte da un evento reale vissuto […]

Riguardo al razzismo ideologico

Una delle ultime mattine prima dell’inizio della quarantena, arrivo a scuola e qualcuno, come spesso accade, sta volantinando all’ingresso. Viene dato anche a me un foglio, lo guardo un attimo, ma non ci presto molta attenzione. Una volta in classe, vengo a sapere da alcuni miei compagni che quella mattina erano stati distribuiti dei volantini […]

Sull’autismo

Alle elementari in classe mia c’era un bambino autistico, Edoardo. Io, che fosse autistico, l’ho capito solo dopo: nessuno ce l’aveva mai etichettato come “diverso” o “speciale”. Noi bambini sapevamo solo che aveva due maestre di sostegno, Giulia e Chiara, se mi ricordo bene, di cui, in realtà, usufruivamo tutti. Rammento che, durante una delle […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto