Negli ultimi anni, l’idea di colonizzare Marte ha smesso di appartenere alla fantascienza per diventare un tema centrale nei discorsi sull’innovazione tecnologica e il futuro dell’umanità. Aziende come SpaceX promettono viaggi interplanetari, basi autonome e una nuova era: quella in cui l’uomo vivrà su più pianeti. Ma questa narrazione, per quanto affascinante, nasconde un insieme […]
8 marzo: manifestazione è reazione
L’8 marzo, a partire dalle nove in piazza Massimo d’Azeglio, saranno alte le voci per le strade di Firenze, arrabbiate, disgustate ed intenzionate a continuare a gridare tutto l’anno, l’anno successivo e quello dopo ancora. Saranno grida stanche dell’ipocrisia di chi continua a non vedere, di chi fa finta di non accorgersi che ciò che […]
Uno sguardo dal Paramichelangiolo
Il popolo di Lagoniam era in subbuglio: la Bestia era arrivata e pretendeva in tributo dei poveri pescatori. La Bestia non era come quelle delle altre storie tramandate tra i pescatori. Non si trattava di un enorme squalo assassino o di un serpente marino che inghiottiva intere barche. Questa Bestia era diversa. La sua presenza […]
Intervista al Maestro
Ho intervistato il Biondi, sogno di molti. E’ stato bello, interessante e divertente. Sul Miche Pod trovate gli audio di tutte le domande più qualche Excursus bello potente. Arrivate fino alla fine dell’intervista perché credo che il prof. ci abbia lanciato una sfida. Buona lettura. A cura di Marco Masullo Caffè del Verone, 30/12/2024 Ok, […]
Comunicato stampa in occasione della visita della sindaca Funaro
Gentile Sindaca Sara Funaro,siamo una delegazione studentesca del Liceo Classico Statale Michelangiolo e, in occasione della sua visita, desideriamo portare alla sua attenzione alcune problematiche che colpiscono il nostro istituto e molte altre scuole della Città Metropolitana.Il tema principale che vogliamo sottolineare è quello dell’edilizia scolastica. Il nostro edificio presenta numerose criticità strutturali che rendono […]
Un “caso” chiamato Miche
I ragazzi del Miche al rientro dalle vacanze, ormai un paio di giorni fa, hanno ricevuto un caloroso benvenuto da un comunicato, divulgato dalla preside con l’intento di mettere al corrente la comunità scolastica di un fatto preoccupante: l’istituto è stato soggetto ad atti di vandalismo nazista. Prima l’episodio efferato di squadrismo, adesso lo sfregio […]
All’insegna del democratico
Quest’oggi gli studenti del Miche si sono riuniti in assemblea per parlare del conflitto israelo-palestinese, che da più di un anno devasta il popolo e il territorio della Palestina. Già rischioso, come chiunque può immaginarsi, anche solo accennare a un tema del genere in un’assemblea studentesca: ma la nostra scuola, e così i suoi studenti, […]
Esplosione a Calenzano, tra possibili cause ed effetti
Lunedì 9 dicembre alle ore 10.21, durante il rifornimento di alcune autocisterne, il deposito Eni di Calenzano è stato oggetto di un imprevedibile incendio. La notizia si è propagata velocemente, a Firenze e in tutta Italia, tanto che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato personalmente al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per […]
In piazza per la libertà
Il 18 settembre 2024 è stato approvato dalla Camera dei deputati un nuovo decreto di legge (ddl 1660) che prevede numerose modifiche – dal valore penale – in merito alla tutela della pubblica sicurezza, del personale di servizio e “nonché delle vittime di usura e di ordinamento penitenziario”. Ci sono due sottoinsiemi principali nei quali […]
Non dobbiamo smettere di fare rumore.
Sono già circa cento le vittime di femminicidio nel 2024 e oltre 48mila le richieste di aiuto al 1522, numero anti violenza e stalking, con un aumento del 57% rispetto agli ultimi due anni. Sono dati impressionanti che senza dubbio rivelano la gravità e la grandezza dell’emergenza nazionale della violenza sulle donne.Il 25 novembre, giornata […]