Fango

E’ mercoledì 8 novembre. Per arrivare a Campi Bisenzio da Firenze occorrono all’incirca una mezz’ora di autobus e un tratto a piedi o in navetta. È quanto basta per essere catapultati in una realtà completamente differente, opposta, per certi versi assurda. Il cartello che segna l’inizio di Campi, alla stregua di un’epigrafe infernale, scansiona nettamente […]

12 giugno

Si situaˇin questi ultimi trent’anni il dominio delle televisioni, anche in Italia a rinnovar gli inganni giunto del deserto delle passioni. È un susseguirsi – non fondale – di gelide cure che ispirazioni accendono e tacciono, col segnale di un’alba buia, buia come gli occhi degli squali. Tracciato è un canale che risalgo faticoso, ed […]

Indossare la divisa nel 2023

Mercoledì 24 Maggio 2023 a Milano una donna è stata colpita con manganellate e immobilizzata con spray al peperoncino da quattro agenti di polizia. Grazie ad un video girato da uno studente, l’accaduto ha riscontrato una rilevanza mediatica non di poco conto, che ha scatenato un dibattito circa i sempre più frequenti episodi di violenza da parte delle forze […]

Comunicato stampa a proposito delle denunce contro tre studenti occupanti

Trasmettiamo in seguito il testo del comunicato scritto dagli studenti e dalle studentesse del nostro liceo a proposito delle denunce contro tre studenti che hanno preso parte all’occupazione della scuola nel mese di dicembre. «In questi giorni sono arrivati 3 avvisi di garanzia e di convocazione dalla polizia giudiziaria a carico di studenti e studentesse […]

Biografia dell’elettromagnetismo

Accetto la scommessa di scrivere la storia romanzata dell’elettromagnetismo.  Il genere biografico, potremmo dire da Senofonte in poi, dà per assodata la conoscenza, nel lettore, dell’oggetto biografato. C’è un “per antonomasia” sottinteso. Qui non si darà niente per scontato, ma si proverà comunque a ricostruire la vita di questo campo di studi. Prima di fondersi […]

Criticità e contraddizioni del sistema penitenziario italiano. Intervista a Susanna Marietti

L’interesse dell’opinione pubblica per il carcere, così come quello per tutto ciò che sentiamo distante da noi e che ci arroghiamo il privilegio di poter a nostro piacimento ignorare o considerare, risulta estremamente incostante. Spesso tale tematica viene innalzata agli onori della cronaca, come avvenuto qualche mese fa col caso Cospito, ma ben presto l’interesse […]

“Oltre il ponte”: la Resistenza attraverso le parole di Calvino

Da quasi ottant’anni, nel giorno del 25 Aprile festeggiamo la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del Paese. Sarebbe doveroso intraprendere un excursus storico esatto circa il 25 Aprile 1945, tuttavia informazioni di questo genere sono reperibili facilmente sui manuali e online, e, tra gli infiniti fiumi di parole già spesi, non saprei […]

Nuovi fascismi e nuove Resistenze

Esistono valori che dovrebbero prescindere dal colore politico ed essere propri di ogni partito che si voglia inserire nel solco della Costituzione. Il primo tra questi è indubbiamente l’antifascismo, il quale, non patrimonio dell’una o dell’altra fazione, dovrebbe essere sciolto da una dimensione di dibattito per divenire premessa fondante di ogni discorso politico. La definizione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto