Negli ultimi anni, l’idea di colonizzare Marte ha smesso di appartenere alla fantascienza per diventare un tema centrale nei discorsi sull’innovazione tecnologica e il futuro dell’umanità. Aziende come SpaceX promettono viaggi interplanetari, basi autonome e una nuova era: quella in cui l’uomo vivrà su più pianeti. Ma questa narrazione, per quanto affascinante, nasconde un insieme […]
Comunicato stampa a proposito delle denunce contro tre studenti occupanti
Trasmettiamo in seguito il testo del comunicato scritto dagli studenti e dalle studentesse del nostro liceo a proposito delle denunce contro tre studenti che hanno preso parte all’occupazione della scuola nel mese di dicembre. «In questi giorni sono arrivati 3 avvisi di garanzia e di convocazione dalla polizia giudiziaria a carico di studenti e studentesse […]
A proposito di Informagiovani: intervista alle collaboratrici
Una delegazione della nostra redazione si è recata presso la sede di Informagiovani, ubicata in Piazza delle Murate, per scoprire di più a proposito di questo servizio offerto dal Comune di Firenze alla cittadinanza. Tale incontro fa parte di un più ampio progetto con Rete giornalini fiorentini, altro progetto del Comune di Firenze, cui ha […]
Criticità e contraddizioni del sistema penitenziario italiano. Intervista a Susanna Marietti
L’interesse dell’opinione pubblica per il carcere, così come quello per tutto ciò che sentiamo distante da noi e che ci arroghiamo il privilegio di poter a nostro piacimento ignorare o considerare, risulta estremamente incostante. Spesso tale tematica viene innalzata agli onori della cronaca, come avvenuto qualche mese fa col caso Cospito, ma ben presto l’interesse […]
Nuovi fascismi e nuove Resistenze
Esistono valori che dovrebbero prescindere dal colore politico ed essere propri di ogni partito che si voglia inserire nel solco della Costituzione. Il primo tra questi è indubbiamente l’antifascismo, il quale, non patrimonio dell’una o dell’altra fazione, dovrebbe essere sciolto da una dimensione di dibattito per divenire premessa fondante di ogni discorso politico. La definizione […]
Comunicato di fine occupazione del Liceo Classico Michelangiolo
Trasmettiamo in seguito il testo, già consultabile sulla bacheca di Argo, del comunicato di fine occupazione redatto dagli studenti occupanti e consegnato alla Ds alla fine della settimana di protesta. L’occupazione del Liceo Classico Michelangiolo di Firenze, iniziata il 5 dicembre 2022, termina oggi, 10 dicembre 2022. Gli studenti e le studentesse del liceo […]
Elezioni rappresentanti di istituto 2022/23: interviste ai candidati
LISTA SCOMPARENDO – Edoardo Monti e Giorgio Chetoni Quali sono i punti del vostro programma ai quali tenete di più? L’idea che sta alla base della nostra lista è la continuità con l’anno passato. I punti che ci stanno più a cuore sono proprio quelli che riprendono il percorso di Edoardo Monti come rappresentante […]
Capire la strategia di Putin e l’identità dei russi e degli ucraini. Con Andrea Graziosi.
Andrea Graziosi è professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Napoli Federico II. Uno dei massimi esperti italiani di Russia, ha pubblicato, tra le altre cose, due lunghi e importanti volumi che ripercorrono tutta la storia dell’Unione sovietica: L’URSS di Lenin e Stalin (Il Mulino, 2010) e L’URSS dal trionfo al degrado (Il Mulino, 2011). […]
MicheOroscopo | Novembre 2021
Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 ARIETE Caro Ariete, pensi di essere indaffarato? Ebbene sì, in questo periodo sei sommerso dagli impegni e dai nervosismi. Smettila di cercare scappatoie che non esistono e affronta la realtà, può darsi che incontrerai sul tuo cammino anche […]
Eutanasia legale: una lotta giusta
Lo scorso 30 giugno, in moltissime città italiane (qui la mappa), è iniziata una raccolta firme per indire un referendum sull’eutanasia legale. I promotori dell’iniziativa hanno superato ieri il traguardo delle 500.000 firme, anche grazie all’attivazione della firma online. L’obiettivo degli organizzatori, tuttavia, è raggiungere quota 750.000, per blindare il risultato e metterlo in sicurezza «da […]