Una delle ultime mattine prima dell’inizio della quarantena, arrivo a scuola e qualcuno, come spesso accade, sta volantinando all’ingresso. Viene dato anche a me un foglio, lo guardo un attimo, ma non ci presto molta attenzione. Una volta in classe, vengo a sapere da alcuni miei compagni che quella mattina erano stati distribuiti dei volantini […]
Lettera a Kobe Bryant
“Cara pallacanestro, sin dal momento in cui ho cominciato ad arrotolare i calzettoni di mio papà e a immaginare tiri decisivi per la vittoria al Great Western Forum, mi è subito stata chiara una cosa: mi ero innamorato di te. Un amore così grande che ti ho dato tutto me stesso, dalla mia mente, al […]
La giornata per la vita nelle scuole
C’è una legge non scritta, ma radicata nella nostra cultura, secondo la quale l’educazione scolastica pubblica dovrebbe essere il più neutrale possibile. Questa massima non è stata tenuta particolarmente di conto, probabilmente in maniera inconsapevole e involontaria, quando è stata approvata dal Collegio Docenti della nostra scuola la partecipazione dei ragazzi di religione alla 42° […]
Emergenza Covid-19: la nuova peste nera?
La nuova peste nera? Per rispondere a questa domanda dovremo fare una breve digressione su che cosa sia questo virus, ma noi non la faremo poiché sappiamo bene che il lettore, essendosi informato direttamente o indirettamente su questo tema così tristemente attuale, ne saprà anche soltanto quanto basta per poter comprendere questo articolo. Detto ciò, […]
Intervista esclusiva a Matteo Renzi
Senatore Renzi, nel periodo in cui lei rappresentava il nostro paese al Consiglio Europeo, l’Unione ha deciso di versare 6 miliardi di euro nelle casse della Turchia affinché trattenesse nei propri confini tre milioni e mezzo di profughi siriani. Dopo mesi di ricatti, Erdogan ha aperto le porte dell’Europa agli immigrati. Non si sente responsabile […]
Trump: cosa è stato e cosa sarà
Quando uscì la notizia di uno studio dell’università di Losanna secondo cui una ‘elevata intelligenza’ è incompatibile con l’essere leader, un sito americano titolò ironicamente “Buone notizie per te, Donald”. Sono molte le decisioni discutibili prese da Trump, e bastano poche certe sue dichiarazioni per trovare delle verità nello studio svizzero sulle personalità al potere. […]
Breve guida alle primarie democratiche
A quattro mesi dalla convention nazionale (e a otto dalle elezioni presidenziali), i candidati in corsa per la nomination del Partito Democratico sono rimasti soltanto in due: Joe Biden e Bernie Sanders. Da una parte il candidato spinto dall’establishment, dall’altra il candidato anti-establishment. Sarà una lotta interessante, inedita, difficilmente prevedibile. Una lotta che riflette le […]
Cronache di una Firenze spettrale: il foto-racconto
Sono le 11 di mattina, sto tornando a casa, e quella che mi circonda è una Firenze mai vista, spettrale. Non posso fare a meno che estrarre la mia macchina fotografica e raccontare il mio tragitto: di seguito ciò che ne è emerso. [ngg src=”galleries” ids=”1″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″ images_per_page=”36″] A cura di Luca Parisi
Quando i governi falliscono
È sempre la solita storia. Dopo un intero anno di mobilitazioni da ogni parte del mondo che, inoltre, hanno visto una partecipazione di massa da parte della componente giovanile di tutto il globo, tutto ciò che abbiamo avuto è un ammasso di vuote parole dietro le quali si nascondono enormi interessi economici. La crisi climatica […]
La favola di Boris
Ricorda Joseph Conrad, nel suo “Cuore di tenebra”, che, quando i Romani sbarcarono in Gran Bretagna, si ritrovarono di fronte una terra ostile di foreste buie e prati incolti. I soldati marciavano tremando per il freddo, scorgendo a tratti i selvaggi abitanti dell’isola. Tra questi due popoli c’erano secoli di differenza, un vuoto talmente enorme […]