Sotto i nostri occhi un genocidio trai più devastanti della storia, ma i giornali non ne parlano, la televisione non ne accenna e il mondo non fa niente per fermarlo. Le fonti sono incerte e spesso carenti, ma ciò che è certo è che la storia si sta ripetendo, proprio in questo momento, dall’altra parte […]
Il disboscamento della foresta amazzonica
Negli ultimi 10 anni, sono stati persi circa 300.000 km2 di foresta, quasi quanto l’intera superficie dell’Italia. Persino durante il lockdown sono continuati i disboscamenti nella Foresta Amazzonica. Infatti, nel 2020 gli incendi sono aumentati del 24% rispetto a quelli degli ultimi tre anni. Nel mese di luglio, l’Istituto brasiliano di ricerca spaziale ha registrato […]
Toscana: il punto sulla Giunta regionale
Il 22 ottobre è stata finalmente comunicata quella che sarà la prossima Giunta regionale toscana. Ma chi erano i candidati? Con quali partiti si sono presentati? Come è stata affrontata la campagna elettorale? E soprattutto, chi ha vinto? Per le elezioni del 20-21 settembre 2020 la Toscana ha visto un testa a testa tra Eugenio […]
Intervista al direttore degli Uffizi Eike Schmidt
Il 26 ottobre, nella ex-chiesa di San Pier Scheraggio, abbiamo avuto il piacere di incontrare il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt, che ci ha rilasciato un’intervista ricca di tanti e interessanti spunti di riflessione. Direttore Schmidt, il settore culturale, in particolare quello museale, ha risentito particolarmente della crisi dovuta al lockdown. […]
Intanto, quello che sappiamo su Camera e Senato
In America sono già passate diverse ore dalla chiusura dei seggi, e – come previsto – non sappiamo ancora il nome del prossimo Presidente. Biden pare in netto vantaggio, e Trump si è auto-proclamato vincitore (vittima però di un broglio elettorale): la verità è che fino a quando non arriveranno notizie certe da Nevada, Georgia, […]
Presidenziali americane: tutto quello che c’è da sapere
Alle 7 di domattina, mercoledì 4 novembre, l’Alaska sarà l’ultimo dei cinquanta Stati americani a chiudere i seggi per le elezioni presidenziali. No, questo non significa per forza che ci sveglieremo conoscendo il nome del prossimo presidente degli Stati Uniti: potrebbe essere così, ma potrebbe pure essere che passeranno diverse ore, giorni o addirittura settimane […]
Dibattiti presidenziali in America
I confronti televisivi, tradizione dal 1960, inaugurati da Kennedy e Nixon, sono un rituale che si svolge nei quaranta giorni precedenti alle elezioni. Ognuno di essi lascia un segno distintivo, come una parola o una frase. “Il dibattito peggiore di sempre” Il primo confronto tra Donald Trump e Joseph Biden sul palco di Cliveland si […]