“Ma quest’anno si può bocciare?”: cinque domande e cinque risposte per studenti incerti

La scuola è finita, è tempo di scrutini. Negli ultimi mesi sono circolate diverse voci riguardo alle valutazioni finali, e i dubbi di molti persistono ancora. Ma non preoccupatevi, il MichePost ha deciso di portare un po’ di chiarezza. Come? Trascrivendo le domande più frequenti e provando a rispondere. Care michelangioline, cari michelangiolini: ecco a […]

Cosa sta succedendo in America

Dopo la morte di George Floyd, l’afroamericano ucciso da un poliziotto in Minnesota, migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare. Alle proteste pacifiche dei primi giorni sono seguite numerose rivolte; il 29 maggio il commissariato di Minneapolis è stato incendiato. Da questo momento, le manifestazioni — già estese a gran parte del paese […]

Intervista a Shin Dong-Hyuk, sopravvissuto a un campo di concentramento nordcoreano

La politica nordcoreana, da settant’anni, è tratteggiata di ombre e misteri. Una nazione di venticinque milioni di esseri umani che vivono sotto il controllo fisso e perpetuo dei Kim. In Occidente, tuttavia, le notizie di politica interna del Paese rimangono ancora poche e limitate, riportate perlopiù dai servizi segreti anticomunisti sudcoreani e statunitensi. E dai […]

Storie di MotoGP: Australia 2016

La mattina del 23 ottobre 2016 ci restituisce la Motogp che ci piace: quella delle storie umane. Infatti, il gran premio d’Australia è forse la massima espressione del motociclismo vero e sincero che si era perso durante gran parte della stagione. Per chi non ha messo la sveglia nella notte italiana è forse il buongiorno […]

Gli algoritmi minacciano il libero arbitrio?

Nel saggio Homo Deus lo storico Yuval Noah Harari analizza le tre “minacce pratiche” al liberum arbitrium indifferentiae, di matrice agostiniana 1, dinanzi all’avvento del “datismo” 2, che consiste sia nell’introduzione pervasiva di algoritmi sia nell’interpretazione del funzionamento della mente umana come un sistema di algoritmi biochimici3. La prima minaccia riguarda la perdita di capacità […]

Su Silvia Romano

Nel villaggio di Chakama, verso la fine del 2018, accade un fatto che sconvolge tutti: una donna, giovane e forte, ch’è in Kenya da pochi mesi e che spera di portare aiuto a chi più di altri ne ha bisogno, per onorare anni di studi in campo umanistico e umanitario, viene rapita. L’accaduto sembra colpire […]

Retto e verso

Erano mesi che non si vedeva un cielo così. Morbida nella sua culla di denso latte nero, la luna vegliava sui tetti addormentati di Scampia. Una brezza leggera correva trai vicoli, sfidando le ombre che la superavano. Il pallone rimbalzava sul muro scrostato. Non appena osava accarezzare le sue crepe, subito tornava ad abbracciare il […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto