«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione». Recita così l’articolo 21 della Costituzione italiana, sancendo un principio che, a fatica, si è fatto strada in Occidente fino a diventare un diritto inalienabile. Ma tu, caro lettore, io e tutti gli altri, siamo […]
Comunicato stampa del Collettivo SUM a proposito dei fatti del 18 febbraio
Trasmettiamo in seguito un estratto del testo del comunicato stampa redatto dal Collettivo SUM a proposito dei fatti di sabato 18 febbraio. «Stamattina, sabato 18 febbraio 2023, un gruppo di fascisti appartenenti ad Azione Studentesca e Casaggì si è presentato davanti alla nostra scuola col pretesto di volantinare. L’ormai rituale cestino è stato posizionato davanti […]
Di antisessismo e di millantate altre conquiste della nostra società
Questo articolo fa parte del numero 25 del MichePost, uscito in formato cartaceo l’8 maggio 2021 Ti capita mai di dover cambiare marciapiede quando vedi un gruppo di uomini o ragazzi in lontananza e di aver paura di sentirti giudicata e squadrata in modo molesto? Ti capita mai di sentirti dire di essere “poco […]
La (non) vittoria della sinistra in Toscana
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Alle ultime regionali in Toscana la Lega ha perso. È da considerarsi un buon risultato? Assolutamente no. Susanna Ceccardi, la candidata del centro destra, ha comunque raggiunto un preoccupante 40%, e ciò è ancora più allarmante per chi […]