MicheLiber | L’anulare, di Yoko Ogawa

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 “L’anulare” è un breve libro dell’autrice giapponese Yoko Ogawa che tratta la storia controversa ed enigmatica (dall’inizio fino all’ultima pagina del libro) di una giovane donna e del suo rapporto con il suo datore di lavoro. I temi […]

La bellezza salverà il mondo

Nel cuore della notte del 2 novembre, nei pressi della stazione di De Akkers a Spijkenisse a Rotterdam, in Olanda, un treno deraglia: si annuncia un disastro, ma una grande balena che fuoriesce con la sua coda dall’acqua, sorregge il treno e salva il conducente, fortunatamente unico passeggero. La balena, scultura realizzata venti anni fa […]

Intervista al direttore degli Uffizi Eike Schmidt

Il 26 ottobre, nella ex-chiesa di San Pier Scheraggio, abbiamo avuto il piacere di incontrare il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt, che ci ha rilasciato un’intervista ricca di tanti e interessanti spunti di riflessione. Direttore Schmidt, il settore culturale, in particolare quello museale, ha risentito particolarmente della crisi dovuta al lockdown. […]

Luca Sofri: “La cosa più preoccupante nella sinistra è la mancanza di un progetto politico”. Intervista al direttore del Post

Luca Sofri è giornalista e direttore del giornale online ilpost.it. Ha lavorato con Il Foglio, Internazionale, Vanity Fair, Panorama, l’Unità, il Venerdì, GQ, La Gazzetta dello Sport e Wired. Ha condotto Otto e mezzo su La7 con Giuliano Ferrara nel 2003 e Condor su Radio Due tra il 2003 e il 2009. Il suo blog, Wittgenstein, è tra i più seguiti in Italia. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008), Un grande paese (2011) […]

“Ma quest’anno si può bocciare?”: cinque domande e cinque risposte per studenti incerti

La scuola è finita, è tempo di scrutini. Negli ultimi mesi sono circolate diverse voci riguardo alle valutazioni finali, e i dubbi di molti persistono ancora. Ma non preoccupatevi, il MichePost ha deciso di portare un po’ di chiarezza. Come? Trascrivendo le domande più frequenti e provando a rispondere. Care michelangioline, cari michelangiolini: ecco a […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto