8 marzo: manifestazione è reazione

L’8 marzo, a partire dalle nove in piazza Massimo d’Azeglio, saranno alte le voci per le strade di Firenze, arrabbiate, disgustate ed intenzionate a continuare a gridare tutto l’anno, l’anno successivo e quello dopo ancora. Saranno grida stanche dell’ipocrisia di chi continua a non vedere, di chi fa finta di non accorgersi che ciò che […]

12 giugno

Si situaˇin questi ultimi trent’anni il dominio delle televisioni, anche in Italia a rinnovar gli inganni giunto del deserto delle passioni. È un susseguirsi – non fondale – di gelide cure che ispirazioni accendono e tacciono, col segnale di un’alba buia, buia come gli occhi degli squali. Tracciato è un canale che risalgo faticoso, ed […]

Biografia dell’elettromagnetismo

Accetto la scommessa di scrivere la storia romanzata dell’elettromagnetismo.  Il genere biografico, potremmo dire da Senofonte in poi, dà per assodata la conoscenza, nel lettore, dell’oggetto biografato. C’è un “per antonomasia” sottinteso. Qui non si darà niente per scontato, ma si proverà comunque a ricostruire la vita di questo campo di studi. Prima di fondersi […]

Invito alla lettura di Dino Campana

Alla Galleria degli Uffizi c’è una piccola tavola che raffigura l’arresto di Cristo e il bacio di Giuda. L’atmosfera generale è di una concitazione sfumata, di un turbamento indefinito ed eccessivo: ci sono i soldati romani preziosamente armati, con draghi d’oro sugli elmi; le lance sullo sfondo, che si intersecano minacciose come nella Battaglia di […]

Filosofia e moventi della guerra di Putin

In Ucraina si stanno scontrando due visioni opposte del mondo. Un’ideologia non ha mai preso corpo come in questo conflitto. L’attacco della Russia si spiega anche nella logica imperialista di Putin di ristabilire un multipolarismo a livello mondiale che era stato compromesso dal crollo dell’Unione Sovietica. Gli ucraini invece combattono per essere una “democrazia occidentale”, […]

Estinzione e rinascita

 Questo articolo fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Quella di stressare una popolazione più o meno estesa di esseri viventi fino a condurla a un’effettiva sparizione, è una pratica che l’uomo compie da quando lo si può definire tale. Si potrebbe dire che nel momento stesso […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto