Trasmettiamo in seguito il testo del comunicato scritto dagli studenti e dalle studentesse del nostro liceo a proposito delle denunce contro tre studenti che hanno preso parte all’occupazione della scuola nel mese di dicembre. «In questi giorni sono arrivati 3 avvisi di garanzia e di convocazione dalla polizia giudiziaria a carico di studenti e studentesse […]
Voci da via della Colonna
Suonano alti i cori antifascisti la mattina del 20 febbraio davanti al nostro liceo. Sembra quasi che non siano più le ore, i minuti, i secondi a scandire il tempo. I nostri cuori battono ad un ritmo solo, quello scandito dallo slogan “Firenze è solo antifascista!”. E nonostante l’antifascismo sia un valore fondante dell’identità scolastica […]
Una presa di coscienza
Intendiamoci, sappiamo tutti che gli scontri violenti fra fazioni politiche sono sempre esistiti, è innegabile, ma sono certa che per alcuni, soprattutto noi giovani, si sia sempre trattato erroneamente di realtà distanti, talvolta neanche immaginabili. Forse non ci credevamo per eccessiva ingenuità? O forse perché non avevamo il coraggio di fronteggiare tali problemi? Difficile a […]
Comunicato stampa del Collettivo SUM a proposito dei fatti del 18 febbraio
Trasmettiamo in seguito un estratto del testo del comunicato stampa redatto dal Collettivo SUM a proposito dei fatti di sabato 18 febbraio. «Stamattina, sabato 18 febbraio 2023, un gruppo di fascisti appartenenti ad Azione Studentesca e Casaggì si è presentato davanti alla nostra scuola col pretesto di volantinare. L’ormai rituale cestino è stato posizionato davanti […]
“Sei un fascio”
In questi primi mesi trascorsi al liceo Michelangiolo ho sentito nominare molte volte la parola “Fascismo”; nei corridoi, durante i discorsi, su volantini. Ma sappiamo davvero quando è opportuno usare questo termine? Per prima cosa, onde evitare confusione, spieghiamo brevemente cosa significa “Fascismo”. Il Fascismo è un movimento politico di estrema destra fondato nel 1919 […]
Il merito di essere nati in una buona famiglia
Le parole hanno un peso. E l’attuale governo Meloni lo sa bene. In quest’ottica, accostare il termine ‘merito’ a ‘istruzione (un tempo ‘pubblica’ ) non è casuale. Ma facciamo un passo indietro. Il termine ‘meritocrazia’ è entrato nel lessico politico nel 1958 con il testo The rise of the meritocracy del sociologo e attivista laburista […]
Comunicato di fine occupazione del Liceo Classico Michelangiolo
Trasmettiamo in seguito il testo, già consultabile sulla bacheca di Argo, del comunicato di fine occupazione redatto dagli studenti occupanti e consegnato alla Ds alla fine della settimana di protesta. L’occupazione del Liceo Classico Michelangiolo di Firenze, iniziata il 5 dicembre 2022, termina oggi, 10 dicembre 2022. Gli studenti e le studentesse del liceo […]
Perché la meritocrazia non è un’utopia
Partiamo dalla nostra comune base politico-ideologica (insieme a poche altre): il concetto di merito è sacrosanto. Io ritengo che il merito debba essere il motore primario dell’ascensione sociale; che esso, checché ne dica qualche disfattista, non sia un’ utopia, una favola raccontata da una persona sicuramente ingenua o, peggio ancora, in malafede. Il merito è […]
A proposito del merito
Partiamo da una premessa necessaria: il concetto di merito è sacrosanto. Utopisticamente parlando, infatti, questo dovrebbe essere il motore primario dell’ascensione sociale. Utopisticamente parlando, appunto. La realtà dei fatti è ben diversa. Questa ci insegna ogni giorno che non necessariamente chi è più meritevole raggiunge traguardi migliori: tutt’altro. Gli esempi da richiamare sarebbero innumerevoli; mi […]
Elezioni rappresentanti di istituto 2022/23: interviste ai candidati
LISTA SCOMPARENDO – Edoardo Monti e Giorgio Chetoni Quali sono i punti del vostro programma ai quali tenete di più? L’idea che sta alla base della nostra lista è la continuità con l’anno passato. I punti che ci stanno più a cuore sono proprio quelli che riprendono il percorso di Edoardo Monti come rappresentante […]