La destra italiana che strizza l’occhio a Trump

 Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 In questa situazione politica di incertezza sia nel nostro Paese, sia nei nostri alleati d’oltreoceano, occorre fare il punto della situazione su chi, in Italia, abbia sempre sostenuto l’ex Presidente americano Donald Trump. In primis Matteo Salvini: il […]

La polizia e il privilegio bianco

 Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 Il 6 gennaio 2021 Capitol Hill è stato attaccato da un gruppo armato di sostenitori di Trump, ben organizzati e incitati dallo stesso presidente. I poliziotti non hanno saputo contenerli. Quale sarebbe stata la reazione delle forze dell’ordine […]

Immagina, solo immagina, per non dimenticare

Immagina, solo immagina: Hai otto anni, i tuoi genitori si trovano in salotto, stanno discutendo; tu sei nella tua camera impegnato a giocare con il tuo trenino, cerchi di non prestare attenzione ai loro discorsi, non li capiresti, ma tendi comunque un orecchio per sentire. Parlano di una battaglia e di un signore che, a […]

Trump ha perso, viva Trump!

Joe Biden ha vinto, è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. Ma anche Donald Trump, che ancora sembra ben lontano dal dichiarare la sconfitta, ha vinto. O meglio, ha vinto il “trumpismo”, hanno vinto le sue proposte ed anche il suo atteggiamento, che ha finito per contaminare ogni aspetto non solo delle elezioni ma […]

La libertà in Cina

 Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 La libertà è il cuore di tutti i valori del mondo. Libertà d’espressione, di stampa, di religione, di assemblea, di associazione, di migrazione, di sciopero e manifestazione, sono tutti componenti fondamentali e concreti della libertà. Se non vi […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto