Indossare la divisa nel 2023

Mercoledì 24 Maggio 2023 a Milano una donna è stata colpita con manganellate e immobilizzata con spray al peperoncino da quattro agenti di polizia. Grazie ad un video girato da uno studente, l’accaduto ha riscontrato una rilevanza mediatica non di poco conto, che ha scatenato un dibattito circa i sempre più frequenti episodi di violenza da parte delle forze […]

Criticità e contraddizioni del sistema penitenziario italiano. Intervista a Susanna Marietti

L’interesse dell’opinione pubblica per il carcere, così come quello per tutto ciò che sentiamo distante da noi e che ci arroghiamo il privilegio di poter a nostro piacimento ignorare o considerare, risulta estremamente incostante. Spesso tale tematica viene innalzata agli onori della cronaca, come avvenuto qualche mese fa col caso Cospito, ma ben presto l’interesse […]

Sull’antifascismo

Logica vuole che per parlare di antifascismo prima si definisca il fascismo. Nell’opinione comune prevalgono due posizioni contrastanti: per alcuni è il movimento politico nato e morto con Mussolini, per altri è sinonimo di bieca violenza, odio per l’Altro, discriminazione dei più deboli. La prima proposta è miope, quando non intenzionalmente riduttiva. La seconda individua […]

“Era solo una rissa”

“C’è stata una successione di risse a Roma e nelle altre città italiane. Risse che scoppiavano senza una ragione. Noi abbiamo un problema di malessere fortissimo tra gli adolescenti post covid”, “Francamente non so quanto questi ragazzi abbiano contezza di quello che succedeva negli anni 70 quando il conflitto era ideologico e molto forte e […]

Il dovere morale (apartitico) di condannare la violenza

Ieri, giovedì 23 febbraio 2023, il ministro Valditara ha rilasciato una dichiarazione riguardo alla circolare mandata dalla preside del Liceo Scientifico statale Leonardo da Vinci,  Annalisa Savino.  “Inappropriata”  la definisce quasi subito dopo la sua uscita. Eppure ci sono volute 120 ore per rompere il silenzio. Nessuna condanna contro l’aggressione di sabato. La preside, a […]

Valditara e l’antifascismo: gli scheletri nell’armadio dell’attuale Governo

[…] Siate consapevoli che è in momenti come questi che, nella storia, i totalitarismi hanno preso piede e fondato le loro fortune, rovinando quelle di intere generazioni. Nei periodi di incertezza, di sfiducia collettiva nelle istituzioni, di sguardo ripiegato dentro al proprio recinto, abbiamo tutti bisogno di avere fiducia nel futuro e di aprirci al […]

A proposito del 41-bis

Fin dal primo giorno in cui siamo tornati a scuola abbiamo potuto notare ovunque messaggi che criticavano e accusavano una disposizione dell’ordinamento penitenziario, il 41-bis, e uno di questi messaggi mi ha stupita particolarmente. “ Il 41-bis è una tortura! ” Io, detto sinceramente, non sapevo cosa fosse o cosa riguardasse, e sono andata a […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto