Biscotti alla marmellata di fichi con frolla all’olio extra vergine d’oliva

Nel surrealistico Il trattamento Ridarelli di un impareggiabile Roddy Doyle lo sventurato protagonista, attaccato dai Ridarelli (piccole creature scaltre e pelose), è signor Mack, uomo comune che di lavoro fa l’assaggiatore di biscotti per una grande azienda di prodotti dolciari. Ed è squisitamente impareggiabile il modo in cui egli racconta il giorno in cui, a lavoro, arrivano da assaggiare i mitici biscottini con la marmellata di fichi: leggeri, deliziosi, solleticano il palato con le loro note fruttate e burrose, regalando anche in un freddo inverno uno sprazzo soleggiato d’estate di cui non potrete più fare a meno.
Io ne propongo una variante più leggera e profumata, sostituendo al classico burro dolce per la frolla il mitico e toscanissimo olio EVO.

Ingredienti e procedimento
In un frullatore a immersione mettete 2 uova medie ed un tuorlo, zucchero a velo vanigliato, una punta di sale e un bicchiere d’olio “bono”. Emulsionate. Fate raffreddare in frigo 30 min. intanto in una ciotola capiente mettete 500 g di farina OO di grano tenero e altro zucchero semolato. Aggiungete la miscela di uovo e olio, impastate e stendete la frolla. Con un bicchiere formate dei dischi. La metà forateli con un bicchierino più piccolo, a creare il buco. Cuocete in forno ventilato a 180° per 15/20 minuti. Su ogni disco piatto aggiungete la marmellata di fichi e sovrapponetevi ogni disco bucato. Otterrete i noti “biscotti con l’occhio”. Ripassate in forno 3 minuti ancora. Servite spolverati da zucchero a velo.

Articolo creato 12

Rispondi

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto