Gli scacchi si possono paragonare ad un tipo di arte bellica. Infatti abbiamo un vero e proprio campo di battaglia, con su schierati diversi tipi di combattenti inquadrati a formare una strategia complessa e incantevole, a tratti ipnotica, che ci obbliga a seguire l’articolato scontro che si intreccia tra quelle sessantaquattro caselle. Essi sono un […]
I grandi capolavori del cinema in stop-motion
Una delle tecniche cinematografiche più affascinanti è molto probabilmente la stop-motion. Tutti, almeno una volta, hanno visto un film o un cortometraggio stop-motion. Il nome forse non dice niente, ma basta nominare capolavori di questo genere come Nightmare Before Christmas, di Henry Selick, del 1993, oppure l’Isola dei cani, di Wes Anderson, del 2018. Ma […]
Cinema | Le ali della libertà, di Frank Darabont
La vittoria della mente umana sulle difficoltà è un tema molto sottile da affrontare a da rappresentare. Giudicare con leggerezza l’equilibrio tra dignità, sofferenza e trionfo può rendere ogni passaggio inutile, sia per il personaggio principale del film o del racconto sia per lo spettatore. In Le ali della libertà, la storia di un condannato […]
Get Out, di Jordan Peele
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 E’ un genere che pochi conoscono e che piace pochi. È molto complicato da guardare e capire, pieno di intrighi e di scene diverse da qualsiasi altro genere. È enigmatico, lugubre ma qualche volta anche divertente. Sto parlando […]