L’arte, in tutte le sue diverse forme, dalla parola alla figurazione, non è solo bellezza, è anche uno strumento di denuncia: una voce per chi voce non ce l’ha. Da sempre, da quando Eva morse la mela, la figura della donna è oppressa, marchiata, distrutta da violenze che scavalcano il solo abuso fisico. Dietro lo […]
MicheLiber | La solitudine dei numeri primi, di Paolo Giordano
Il libro “La solitudine dei numeri primi”, scritto da Paolo Giordano, è stato pubblicato nel 2008 ed ha ricevuto i Premi Strega e Campiello Opera Prima. Il titolo stesso è a mio dire una poesia. La storia è quella di Alice e di Mattia, due storie separate, perché sono proprio loro i due numeri primi, […]
MicheLiber | Adesso lo sai, di Roberto Emanueli
Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 Adesso lo sai è l’ultimo romanzo di Roberto Emanuelli uscito ad ottobre 2020. E’una storia nata in pieno lockdown, quando l’autore, durante un momento durissimo per lui, si è trovato in assoluta solitudine a fare i conti con […]
MicheLiber | I leoni di Sicilia, di Stefania Auci
Pubblicato nel 2019, il romanzo di Stefania Auci, “I leoni di Sicilia”, narra la storia di due generazioni della famiglia Florio, originaria di Bagnara Calabra. Nel 1799 i fratelli Paolo e Vincenzo Florio, dopo aver perso tutto a causa di un terremoto, sbarcano a Palermo in cerca di fortuna. I due fratelli sono decisi ad […]
MicheLiber | Tutto chiede salvezza, di Daniele Mencarelli
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 Il romanzo “Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, narra la storia di Daniele, un ragazzo che, a seguito di una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto ad un trattamento sanitario obbligatorio in […]