Se pensavi che l’inquinamento fosse una storia soltanto moderna, ti sbagli! Anche il più vasto impero del Mediterraneo inquinava, estraendo e fondendo minerali e rilasciando nell’atmosfera elevate quantità di piombo: particelle inquinanti che sono rimaste intrappolate per migliaia di anni nei ghiacciai del Monte Bianco. I Romani avevano bisogno di un minerale di piombo, la […]
MichePoesia | Gocce rosse
Questa poesia fa parte del numero 26 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 10 dicembre 2021 Brina gocce rosse le labbra dal freddo respiro caldo scalda il cuore. Nuvole grigie. Vetri appannati. Il gelo fugge oh gli impauriti. Vento freddo si scaglia sul volto chi? Un tocco ardente accoglie le lacrime trattenute. […]
La scuola e le emergenze, dall’influenza spagnola alla seconda guerra mondiale
Gli studenti nell’ultimo anno hanno dovuto “combattere” contro la DAD a causa dell’emergenza sanitaria globale. Ma nella storia le scolaresche hanno mai abbandonato i banchi di scuola? No, anche nei momenti più difficoltosi le autorità decisero che la scuola doveva continuare a funzionare “dal vivo”. Tra il 1918 e il 1920, quando si diffuse la […]
MichePoesia | Oscurità
Questo articolo fa parte del numero 25 del MichePost, uscito in formato cartaceo l’8 maggio 2021 Allungami la tua mano, e non lasciarmi sprofondare, e salvami dall’oblio. Immagine: Tract House, Colorado Springs, Colorado, di Robert Adams, 1968
Opere immortali: forse attraverso la nostra anima si rendono tali
In un museo pieno di sculture ci soffermiamo su una singola statua di marmo: notiamo delle proporzioni perfette, sembra quasi prendere vita, è magnifica. Ascoltando un brano che sia di un compositore o di un cantante, antico o moderno, in qualche modo riusciamo a sentire dentro di noi qualcosa che ci fa stare bene. In […]
MichePoesia | Rumoreggiare
Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 (immagine: L’enigma dell’arrivo, di Giorgio de Chirico) Silenzio avvolgente. Il vento che soffia, odo un sussulto all’animo uno scricchiolio del cuore il ticchettio del tempo.
L’attacco al Congresso non ha avuto precedenti?
Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 Secondo molti, l’assalto al Congresso degli Stati Uniti da parte di una folla di sostenitori di Trump non ha precedenti. Questo fatto segna senza dubbio una delle pagine più nere della storia d’America, anche se la sede del […]
MichePoesia | Autunno
Questo articolo fa parte del numero 23 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 30 ottobre 2020 L’imbrunire si fa svelto, i pensieri rimbombano, valle dai caldi colori. Sosta non trova il fuoco che arde; quello che travolge è malinconia.