Sperimentazione formale e adesione al canone; coordinate spazio-temporali vaghe e particolareggiate; microcosmo individuale inglobato nel macrocosmo della Storia: in gatto lupesco la tensione fra gli opposti si risolve in poesia spesso ammaliante, talvolta respingente. Il gatto lupesco è una raccolta di raccolte poetiche scritte da Edoardo Sanguineti fra il 1982 e il 2001. Sono lontani […]
MicheLiber | Benevolenza cosmica, di Fabio Bacà
Come reagiremmo se di punto in bianco tutto andasse per il verso giusto? E se ci capitasse anche un numero spudoratamente alto di colpi di fortuna? È quello che si domanda Kurt O’Reilly, trentenne residente a Londra: in quanto statistico, di primo acchito ha cercato di inserire gli eventi fortunosi nel quadro delle probabilità; si […]
MicheLiber | I mandarini, di Simone de Beauvoir
All’indomani della liberazione di Parigi, un gruppo di intellettuali si riunisce per festeggiare. Tutti i loro pensieri sono indirizzati alla riorganizzazione – o ridefinizione – dell’assetto politico francese; fremono per ricominciare, dopo anni di resistenza clandestina e mancate pubblicazioni. La narrazione segue da vicino due personaggi del gruppo: lo scrittore Henri e la psicanalista Anne. […]