Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 Secondo molti, l’assalto al Congresso degli Stati Uniti da parte di una folla di sostenitori di Trump non ha precedenti. Questo fatto segna senza dubbio una delle pagine più nere della storia d’America, anche se la sede del […]
L’editoriale | La coscienza di gennaio
Questo articolo fa parte del numero 24 del MichePost, uscito in formato cartaceo il 19 febbraio 2021 Dopo un Capodanno triste e atipico, tutti si aspettavano un inizio di 2021 tranquillo. E se non proprio tranquillo, visto l’incessante proliferare del virus, quantomeno privo di eccessive turbolenze. Ebbene, così non è stato. Abbiamo assistito a una […]
Essere donne e fare politica oggi. Intervista a Lia Quartapelle
Lia Quartapelle è una deputata del Partito democratico, membro della Commissione Esteri e ricercatrice presso l’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI). Nel PD dal 2007, ne è anche membro della Direzione nazionale. Si dice spesso che, anche nell’ambito della parità di genere, l’emergenza sanitaria abbia messo in luce problematiche che per molto tempo […]
Poeti | Fadwa Tuqan
Se è vero che “la poesia tradotta è come farsi la doccia con l’impermeabile” – come recita uno strano poeta giapponese nel film Paterson, di Jim Jarmusch –, allora siamo condannati, ogni volta che leggiamo una poesia straniera in italiano, a perdere qualcosa, a non cogliere il segreto profondo che si cela tra le parole […]